Questo Festival siciliano che ha come protagonista il Cous Cous si propone con un serie di appuntamenti da vivere in compagnia di appassionanti del settore; dal 21 al 30 settembre 2018 a San Vito Lo Capo. Immancabili ovviamente le classiche attività di supporto che spazieranno da concerti di grandi artisti italiani e internazionali, talk show […]
Qcine Festival del Cinema da mangiare – VII edizione
Il Qcine Festival del Cinema da mangiare, dal 30 agosto al 2 settembre 2018, è una manifestazione internazionale nata per valorizzare il connubio tra cinema e gastronomia ambientata nello scenario di in una splendida località del Salento Ionico. Il Qcine Festival del Cinema da mangiare è una manifestazione internazionale nata per valorizzare il connubio tra […]
I sentieri delle stelle sulle Dolomiti
Dal 6 luglio al 31 agosto 2018, un’esperienza da star tra osservatori, planetari, escursioni planetarie e astrovillaggi in Val D’Ega, nel cuore Patrimonio dell’Umanità UNESCO. In Val D’Ega, nel cuore delle Dolomiti, le stelle non si osservano solamente sdraiati sui pascoli, nelle notti in cui il cielo è più limpido. Quello per il firmamento è […]
Il tartufo di Isernia
Uno dei motivi che spingono a viaggiare – probabilmente quello principale – è la sete di conoscenza, il desiderio di scoprire qualcosa di nuovo. Da questo punto di vista l’Italia offre una serie incredibili di spunti dato che, per la sua morfologia e per il clima, ogni valle, ogni angolo ha le sue peculiarità e […]
1° Meeting del Volo a Faicchio
A Faicchio (Bn) il “1° Meeting del Volo” con deltaplani, autogiri, elicotteri, droni e mongolfiere, degustazioni di prodotti tipici, concerto di musica popolare e tanto altro; domenica 10 giugno dalle ore 10,30 alle ore 24,00 in località Macchia. Sport, adrenalina, divertimento, musica, cultura , natura e prodotti tipici locali. Sono alcuni degli ingredienti del ‘1° […]
La gastronomia di Fiuggi
La cucina tradizionale di Fiuggi è una cucina semplice, e rispecchia la cultura di una civiltà pastorale. A partire dai formaggi, con l’autentica ricotta di pecora e le caciotte. La pasta fatta a mano annovera due specialità locali: gli gnocchetti, minuscoli gnocchi di acqua e farina appena incavati, e i “fini fini”, sottilissimi tagliolini di […]
La ceramica di Faenza
La ceramica, la sua cultura costituiscono tuttora il polo vitale della Faenza moderna, con il suo Museo Internazionale delle Ceramiche che conserva splendide collezioni di oggetti provenienti da ogni età e paese, le 60 botteghe d’arte in attività, le scuole che hanno formato artisti e tecnici per le industrie ceramiche di tutto il mondo, le […]
Una crociera indimenticabile
Dicono che una crociera sia un’esperienza indimenticabile. Non ho mai provato questo tipo di vacanza ma a confermare il detto ci pensa Ian Hughes, che di crociere ne sa qualcosa. Mr Hughes infatti ha lavorato per anni come fotografo sulle navi delle compagnie più famose, come fotografo. In realtà descrive il suo lavoro come quello […]
Commenti recenti