Toscana

Puro Semplice e Naturale

Puro Semplice e NaturaleGiorgio Vasari nelle pagine delle Vite (1568) assegnava un ruolo fondativo nella ‘rinascita’ dell’arte moderna ai fiorentini Andrea del Sarto e fra’ Bartolomeo, affiancandoli ai triumviri Leonardo, Raffaello e Michelangelo. Eccellente e di elevato ingegno, la loro produzione, incardinata sull’esercizio costante del disegno, si segnalava per onestà d’invenzione e perfetta imitazione della natura, dalla carne alla vivezza degli affetti.

La mostra illustra l’identità dell’arte fiorentina, attraverso un ricco e serrato contrappunto tra pittura e scultura, articolato in nove sezioni che raggruppano circa ottanta opere e trentacinque artisti. Dal 17 giugno al 2 novembre 2014.
Leggi l’articolo completo: http://goo.gl/q98nBN

Articoli correlati

La Fondazione di Firenze: il primo capitolo di una storia affascinante

Redazione ViaggiareItalia

Una gita a Prato: scopri la bellezza della città della tessitura italiana

lara

La Bohème al Festival Puccini

Redazione ViaggiareItalia

Scrivi un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.