Piemonte

Museo di Arte Orientale (MAO) di Torino: un viaggio nell’arte dell’Oriente

Situato nel cuore di Torino, il Museo di Arte Orientale (MAO) è uno dei più importanti musei dedicati all’arte e alla cultura orientale in Italia. Ospitato in un affascinante palazzo del XVII secolo, Palazzo Mazzonis, il MAO offre un viaggio attraverso cinque millenni di arte e cultura asiatica.

Museo di Arte Orientale (MAO)
Riccardo Tasso, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Il percorso espositivo si articola in cinque sezioni, dedicate rispettivamente all’arte dell’India, del Sud-Est asiatico, della Cina, del Giappone e dell’Islam. Ciascuna sezione presenta una straordinaria collezione di opere d’arte, tra cui sculture, dipinti, ceramiche, tessuti, manufatti in metallo e oggetti di culto.

Nella sezione dell’India, i visitatori possono ammirare preziose sculture in pietra e bronzo risalenti all’antichità, oltre a splendidi dipinti miniati del periodo Moghul e Rajput. La sezione del Sud-Est asiatico è caratterizzata da straordinarie opere d’arte provenienti dalla Thailandia, dal Cambogia, dal Myanmar e dall’Indonesia, tra cui spiccano le sculture in pietra e i rilievi in bronzo.

Il percorso prosegue con la sezione dedicata all’arte cinese, dove è possibile ammirare una ricca collezione di oggetti d’arte e di uso quotidiano, tra cui porcellane, bronzi, dipinti e manufatti in giada. La sezione del Giappone offre un’ampia panoramica dell’arte giapponese, con un’attenzione particolare alla pittura, alla ceramica e alle stampe ukiyo-e.

La visita si conclude con la sezione dell’Islam, che ospita una preziosa collezione di manufatti provenienti dal Medio Oriente, dall’Africa del Nord e dall’Asia Centrale, tra cui spiccano i preziosi manoscritti miniati e i raffinati tessuti.

Il MAO offre inoltre un’ampia programmazione di eventi e attività didattiche, tra cui conferenze, laboratori per adulti e bambini, mostre temporanee e spettacoli di danza e musica orientale.

In conclusione, il Museo di Arte Orientale di Torino offre un’esperienza coinvolgente e formativa, che permette di scoprire l’arte e la cultura dell’Oriente in tutte le sue sfaccettature. Che siate appassionati di arte orientale o semplicemente curiosi, una visita a questo museo sarà un viaggio indimenticabile attraverso cinque millenni di storia.

Articoli correlati

L’architettura di Torino

Redazione ViaggiareItalia

Helmut Newton. Works

Angela

Torino

Redazione ViaggiareItalia

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.