Campania

La burocrazia e Positano

153153853 b9b3559a 0ac8 464f 82ff de6c23aa47a7A tredici anni dalla scoperta, gli affreschi romani del I secolo sopravvissuti all’eruzione del Vesuvio e restaurati sono ancora inaccessibili: Soprintendenza e Comune non trovano un accordo.

Non è semplicissimo mantenere la calma di fronte a notizie come questa, segnalata dal corriere della sera.

Quello che troviamo ancora più irragionevole è la continua richiesta di fondi: un patrimonio del genere è un tesero, una fonte di reddito non di spesa. A fronte di un investimento iniziale è giusto, sacrosanto che un patrimonio di questo tipo generi risorse.

Abbiamo letto spesso parole polemiche e tanta retorica (un po’ radical chic, se permettete): l’Italia non deve diventare una gigantesca Disneyland a pagamento…. la cultura deve essere gratuita… quanta retorica!

Articoli correlati

La Floridiana di Napoli

Redazione ViaggiareItalia

L’ecomostro di Vico Equense

Redazione ViaggiareItalia

Napoli antica

claudia

Scrivi un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.