LazioViaggiare

Ponza

1280px Ponza porto

Porto di PonzaSi ritiene che i primi abitatori siano stati gli Ausoni, nel 1500 a.C… Tutto l’Arcipelago, e in particolare Ponza, a quel tempo verdeggiante di una rigogliosa macchia mediterranea, divenne in seguito dominio romano. Le isole furono poi teatro di non poche occupazioni e spesso adibite a vero e proprio luogo di segregazione. Sull’isola furono esiliate Agrippina minore e la sorella Livilla, dopo aver tentato una congiura contro l’imperatore romano Caligola. Questa triste tradizione durò fino ai giorni nostri, quando il Regime Fascista vi relegò non pochi uomini politici avversi alla dittatura.

Ponza è collegata alla terraferma da traghetti e aliscafi con corse regolari a Formia, Terracina e stagionalmente anche con Anzio, Napoli e Ischia. È inoltre collegata giornalmente con la vicina isola di Ventotene. Durante la stagione estiva, la ditta Pontina Navigazione effettua collegamenti giornalieri da e per San Felice Circeo.

Una delle più belle isole del Mediterraneo è stata anche per qualche tempo la prigione di Mussolini, il duce venne infatti rinchiuso nella Pensione Silvia che esiste ancora ed è anzi uno degli alberghi più rinomati del luogo.

Related posts

Il Mese Mediceo – 2006

Redazione ViaggiareItalia

La Creazione di Adamo: Capolavoro di Michelangelo nella Cappella Sistina

Redazione ViaggiareItalia

La prima personale della giovane artista iraniana Farnaz Damnabi a Milano

lara

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.