Veneto

Madonne, roghi e capolavori

Francesco da Milano_Scuola dei Battuti Storie di CristoImmagini sacre che si confondono con terribili storie di roghi; madonne e santi, ricchissimi mecenati cinquecenteschi e donne coraggiose. La mostra «Un Cinquecento inquieto» (Conegliano, Palazzo Sarcinelli da oggi all’8 giugno 2014) è il racconto affascinante della forte identità di un territorio poco conosciuto, ma che ha visto, in passato, straordinari splendori.
La mostra, promossa dal Comune di Conegliano, è il primo appuntamento di un ciclo di tre mostre che Palazzo Sarcinelli, con il nuovo partner Civita Tre Venezie, ha concepito e voluto come uno strumento di comunicazione di un forte tessuto regionale.
Francesco da Milano, Scuola dei Battuti, Storie di Cristo © Elio Ciol courtesy Rotary Club

Galleria sul corriere della sera

Articoli correlati

La “Rua”

Redazione ViaggiareItalia

Il Palazzo Ducale di Venezia

Redazione ViaggiareItalia

Alla scoperta del Veneto: arte, cultura e natura

Redazione ViaggiareItalia

Scrivi un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.